Banner Immagine

Flebonet 2022 - Le Vene tra Salute e Malattia

Details
  • Course Code
    340826
  • From date
    31/01/2022
  • To date
    31/12/2022
  • Duration
    27 hours
  • Formative credits
    40.5
  • Basic entry fee
    € 40 (0.00% VAT included)
Additional Information
  • Training typology
    Distance education
    CME
    Online
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    FAD with tutoring (2010-2016)
  • Course category
    Corsi di formazione ECM
Available for

Course description

Il Corso ha come oggetto la rete venosa in salute e malattia. Il concetto di rete, richiamato anche nel titolo dell'opera, è alla base sia della fisiologia che della patologia del sistema venoso. Nelle tre sezioni in cui si divide l'opera verranno analizzati alcuni argomenti selezionati all'autore inerenti la fisiopatologia, la clinica e la terapia. Nella fisiopatologia della malattia venosa cronica verranno trattati i principali meccanismi causali che interagiscono tra loro, in un sistema reticolare di relazioni, al determinismo della malattia, tra questi ricordiamo i fattori emodinamici, l'endotelio, il glicocalice, l'immunità/coagulazione, il sistema degli ormoni sessuali, il microbiota, il sistema di regolazione del ferro. Al Ferro viene dedicato uno spazio ampio per l'importanza che svolge nella genesi dell'infiammazione legata alla stasi venosa, nelle complicanze cutanee, nell'iperpigmentazione post infiammatoria causata dalla malattia o legata ai trattamenti. Nella seconda sezione viene discussa la clinica della malattia venosa e l'ecocolordoppler sia dal punto di vista delle evidenze scientifiche e delle linee guida sia dal punto di vista della pratica medica quotidiana. Di questa sezione si vuole sottolineare l'importanza della cura della cronicità del paziente con varici e del counseling affinché le recidive non divengano motivo di sfiducia nella terapia. Infine, nella terza sezione, viene affrontato l'argomento della compressione con calza a trama circolare e a trama piatta con uno sguardo al futuro dei tessuti smart. Un'ampia selezione di argomenti compongono l'approfondimento sulla terapia medica a base di fitoterapici e farmaci di sintesi con un particolare riguardo all' applicazione in flebologia di fitoestratti della tradizione, quali l'Iperico e la Boswellia, alla luce di recenti evidenze scientifiche. Infine si dà cenno ai farmaci peptidici che negli ultimi anni hanno avuto un vasta eco nella ricerca e nella clinica e che, per le loro azioni antinfiammatorie/antiossidanti e antimicrobiche, promettono interessanti applicazioni anche in flebologia.

Notes

ATTENZIONE! Iscrizione gratuita per i possessori di voucher; vedi le linee di guida per procedere

Scientific Managers

guerra mirko