Banner Immagine

Gli ematologi incontrano i colleghi del territorio: focus sulle novità diagnostiche e terapeutiche in ematologia

Details
  • Course Code
    414386
  • From date
    18/05/2024
  • To date
    18/05/2024
  • Duration
    4 hours
  • Formative credits
    4
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    PISA PI Officine Garibaldi - v. Gioberti, 39
  • Reference training objective
    Integration between local and hospital assistance
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    Corsi di formazione ECM
Available for

Course description

Le malattie ematologiche sono spesso sotto-diagnosticate o diagnosticate in ritardo. I recenti progressi in ambito ematologico hanno reso disponibili terapie che se effettuate precocemente e se adeguatamente personalizzate, agendo su specifici bersagli possono cambiare radicalmente le prospettive di cura e la prognosi. Al contempo il ventaglio dei farmaci che vengono impiegati in ambito ematologico è divenuto molto ampio e complesso. I protocolli spesso subiscono rapidi cambiamenti proprio grazie alla disponibilità di nuove terapie che non sono appropriatamente conosciute dai medici specialisti non ematologici e dai medici del territorio. Nuovi farmaci, spesso somministrabili per os o per via sottocutanea, rendono sempre più domiciliare e meno ospedaliera la terapia. E’ fondamentale conoscere quindi le interazioni dei nuovi trattamenti, gli effetti collaterali, la tossicità che devono essere sorvegliate e gestite in collaborazione tra specialisti ematologi e medici del territorio in ambito extraospedaliero. Il presente corso formativo ha pertanto l’intento di condividere dei percorsi diagnostici terapeutici e la creazione di sinergie operative su alcune problematiche ematologiche di forte impatto epidemiologico e di frequente osservazione.


La precoce diagnosi, la corretta gestione delle terapie in ambito ematologico e onco-ematologico, nonché la gestione del paziente ematologico “guarito”, che richiede un’attenta sorveglianza a “lungo termine”, rappresentano un obiettivo importante nell’ambito di una disciplina, che negli ultimi anni, ha presentato una sempre più crescente innovatività sia diagnostica che terapeutica.

L’obiettivo del corso è quello di condividere conoscenze e percorsi, rafforzando il legame ospedale-territorio per una presa in carico organizzata e globale del paziente ematologico e oncoematologico.


Notes

Scientific Managers

galimberti sara

puccetti luca

Teachers

balducci serena

Speaker

barate' claudia

Speaker

batini serena

Speaker

benedetti edoardo

Speaker

buda gabriele

Speaker

caparello maria costanza

Speaker

condello cristoforo

Moderator

del giudice maria livia

Speaker

del papa cecilia

Moderator

deri fabio

Moderator

facella flaminia

Speaker

franciosa maria nunzia

Speaker

galimberti sara

Teacher

luciani mirene anna

Moderator

melani luca

Moderator

merotto lucia

Moderator

niccolai natale

Moderator

puccinelli marco

Moderator

sijoni ledja

Speaker

tancredi gaspare

Speaker

zoppi antonio

Speaker