Banner Immagine

HOT TOPICS IN CARDIOVASCULAR MEDICINE XXI “La rilevazione della malattia vascolare: dalla diagnosi alla terapia”

Details
  • Course Code
    457526
  • From date
    11/10/2025 - h 09:00
  • To date
    11/10/2025 - h 17:30
  • Duration
    7 hours
  • Formative credits
    10.3
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    SAN GIULIANO TERME PI Fondazione Pisana per la Scienza, Via Ferruccio Giovannini, 13 - San Giuliano (PISA)
  • Reference training objective
    Integration between local and hospital assistance
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    Corsi di formazione ECM
Available for

Course description

Razionale:

Le malattie cardiovascolari rappresentano la seconda causa di morte e sono tra le patologie più diffuse nel setting del medico di medicina generale. Nell’approccio a tali patologie sono fondamentali la prevenzione, la diagnosi precoce e una terapia appropriata e personalizzata.

Da alcuni anni la diagnostica di primo livello che comprende ecografia ed ecodoppler è usata in Medicina Generale al fine di confermare il sospetto diagnostico clinico e di monitorare gli indicatori di progresso di malattia cardiovascolare e di risposta alla terapia.

Il Corso si prefigge di puntualizzare i fattori di rischio cardiovascolare e di dare indicazioni di base sull’utilizzo della diagnostico ultrasonografica e doppler nella diagnosi e nel monitoraggio della malattia cardiovascolare nel setting della medicina generale, al fine di definire meglio il profilo di rischio individuale e la risposta al trattamento senza riferire tutti i pazienti al setting ospedaliero anche per razionalizzare l’impiego delle risorse e contribuire al contenimento delle liste di attesa.

L'evento sarà caratterizzato anche da una parte pratica che si terrà effettuando esami ad ultrasuoni sia su pazienti che su modelli, affinché il partecipante abbia la possibilità di eseguire esami ultrasonografici e doppler in presenza dei tutor.

Notes

Il corso teorico-pratico, è aperto ad un massimo di 20 partecipanti.