Intelligenza artificiale, realtà virtuale e telemedicina: nuove tecnologie per la medicina del lavoro e per i medici di medicina generale
-
Course Code465189
-
From date15/11/2025
-
To date15/11/2025
-
Duration4 hours
-
Formative credits5.2
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationPISA PI Officine Garibaldi - v. Gioberti, 39
-
Reference training objectiveSpecial topics of the S.S.N. and/or S.S.R. of an urgent and/or extraordinary nature identified by the National Commission for continuing training and by the autonomous regions/provinces to deal with specific health emergencies with the acquisition of technical-professional knowledge
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryCorsi di formazione ECM
Course description
Il convegno si propone di fornire ai Medici del Lavoro e di Medicina Generale una base di conoscenze sull'I.A, Realtà Virtuale e Telemedicina applicate alla sanità pubblica, stimolando una riflessione critica sulle opportunità e sulle sfide che queste tecnologie presentano, sulle implicazioni etiche e legali, sulle applicazioni pratiche e le potenzialità future per navigare efficacemente in un panorama in rapida evoluzione. Si tratta di tecnologie in parte già in uso ma che avranno sicuramente uno sviluppo notevole nei prossimi tempi e per le quali i professionisti sanitari dovranno attrezzarsi in termini di conoscenza e di esperienza cercando di sfruttare le opportunità e di valutare i rischi. I due mondi a cui si rivolge il convegno, quello della medicina del lavoro e quello dei medici di medicina generale, sono ancora troppo distanti. Visto che milioni di cittadini e di lavoratori hanno come riferimento entrambi i professionisti occorre una sempre più efficace integrazione soprattutto di informazioni e di modalità di supporto sinergico con l’obiettivo di una sempre più efficace prevenzione e cura. Il campo delle nuove tecnologie in medicina e dei nuovi strumenti che le istituzioni mettono a disposizione (come le piattaforme regionali di Telemedicina) è uno di quelli in cui tale sinergia si può sviluppare più concretamente.
Scientific Managers
cristaudo alfonso
puccetti luca