Banner Immagine

Interconnessioni: la complessità in flebologia FAD e-learning

Details
  • Course Code
    391639
  • From date
    25/09/2023
  • To date
    23/09/2024 - h 23:59
  • Duration
    34 hours
  • Formative credits
    50
  • Basic entry fee
    € 183 (0.00% VAT included)
Informazioni aggiuntive
  • Training typology
    Distance education
    CME
    Online
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    FAD E-Learning
  • Course category
    Corsi di formazione ECM
Available for

Course description

ATTENZIONE: la FAD si concluderà in data 23/09 alle 23.59; si ricorda che è quindi necessario concluderla inderogabilmente entro i termini indicati.


Questo corso FAD sul tema della flebologia vuole sottolineare la complessità soggiacente a qualsiasi branca della medicina. Complessità che di anno in anno viene da noi cultori aggiornata aggiungendo nuove relazioni funzionali agli attori biologici già noti, siano essi molecole, cellule, tessuti, organi o apparati.


Nel titolo la parola interconnessioni vuole appunto sottolineare come ogni disciplina non possa prescindere dall'insieme delle relazioni esistenti tra la circolazione e il resto del corpo. Infatti non si può affrontare l'emodinamica venosa senza l'apparato locomotore, quello respiratorio, quello cardiaco, il sistema immunitario o sanguigno. Questo corso fa seguito ad altre tre edizioni comparse nei recenti anni in cui si era dato ampio spazio all'embriologia, l'anatomia funzionale e la diagnostica ecocolordoppler nella malattia venosa cronica. In questo si è scelto di affrontare argomenti riguardanti la terapia medica, compressiva con calza o bendaggio e interventistica della malattia venosa e linfatica.

Nel capitolo sulla scleroterapia ci si è limitati per motivi di spazio al trattamento delle teleangectasie e delle varici reticolari ma con un focus sull'anatomia emodinamica e sulle complicanze.

Un capitolo è stato dedicato all'anatomia funzionale dei linfatici per l'importanza che questo sistema ha nel drenaggio dei fluidi periferici e quindi nella genesi dell'edema e della flogosi che ad esso si accompagna. Il capitolo sulle valvole venose invece approfondisce una teoria molto interessante sulla regolazione del tono venoso, formulata a partire dalla fine degli anni '60 , che però sembra essere stata dimenticata in ambito flebologico ma trova alcune suggestive e recenti conferme in cardio chirurgia. Una parte del corso introduce l'argomento del lipedema, condizione frequente nella popolazione femminile talvolta scambiato per obesità o per linfedema, ma che è una malattia a se stante come riconosciuto dalle recenti linee guida americane sul lipedema.


In tutti i capitoli si cerca di far riferimento alle più utilizzate linee guida del settore per il loro ruolo in ambito medico legali. Infine si è dato spazio a un modulo sul rischio clinico, argomento di fondamentale importanza per i sanitari di cui si sente spesso parlare ma che stenta ad entrare nella cultura e nella prassi quotidiana.

Note

Scientific Managers

guerra mirko

Teachers

guerra mirko

Docente