Banner Immagine

La Marcia Allergica: “Corso di aggiornamento sul tema dell’allergia respiratoria e ostruzione bronchiale”

Details
  • Course Code
    394051
  • From date
    07/10/2023
  • To date
    07/10/2023
  • Duration
    4 hours
  • Formative credits
    4
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    CECINA LI Hotel Tornese - Viale Galliano, 36 – Marina di Cecina (LI)
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    Corsi di formazione ECM
Available for

Course description

Razionale:

La storia del paziente che dai primi anni di vita, suscettibile ad infezioni respiratorie ricorrenti, sviluppa poi patologie dapprima allergiche e poi ostruttive come Asma e BPCO ci induce ad organizzare questo progetto formativo rivolto ai Medici di Medicina Generale. La BPCO è una patologia cronica dell’apparato respiratorio, si manifesta con la presenza di sintomi respiratori e ostruzione al flusso aereo espiratorio, come conseguenza dell’esposizione protratta ad agenti nocivi, tra cui l’inquinamento aereo e il fumo di sigaretta. Attualmente la BPCO è la quarta causa di morte nel mondo ed è anche un’importante causa di morbidità a livello globale. L’Asma è una delle malattie respiratorie croniche più diffuse nel mondo, presente in tutti i paesi anche se con livelli molto variabili. Entrambe le patologie presentano sintomi spesso sovrapponibili, sono ampiamente sotto-diagnosticate e di conseguenza altrettanto ampiamente sotto-trattate. Di fronte a queste patologie croniche, la cui incidenza è in aumento, è di fondamentale importanza sensibilizzare il più possibile i diversi attori che giocano un ruolo nel sospettare e poi nel diagnosticare queste patologie. Quindi risulta di grande importanza un approccio congiunto da parte del Medico di Medicina Generale e dello Specialista pneumologo, al fine di stabilire il sospetto clinico, il corretto inquadramento diagnostico e un’efficace gestione clinica. L’obiettivo di questo corso è quindi quello di apprendere le principali nozioni di appropriatezza diagnostica e terapeutica dei disturbi respiratori con particolare riferimento alle comorbidità presenti.


Notes

Scientific Managers

fusari pier francesco

Teachers

bolognesi marco

Speaker

fusari pier francesco

Speaker

mannucci francesca

Speaker

pasanisi emilio maria giovanni

Speaker