La sfida dei disturbi del comportamento alimentare
-
Course Code426690
-
From date05/10/2024
-
To date05/10/2024
-
Duration4 hours
-
Formative credits4
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationPISA PI Auditorium M. Fratta - Casa di Cura San Rossore
-
Reference training objectiveFood safety and hygiene, nutrition and/or related pathologies
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryCorsi di formazione ECM
Course description
I disturbi del Comportamento Alimentare, o Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) secondo la più recente definizione, rappresentano una sfida complessa per la salute pubblica. Anoressia nervosa, bulimia nervosa e altri disturbi alimentari colpiscono un numero sempre maggiore di pazienti, con una prevalenza significativa tra adolescenti e giovani adulti. La diagnosi di questi disturbi è spesso tardiva e quando la salute e la qualità di vita dei pazienti sono già compromesse per complicanze psichiche e organiche che possono evolvere nel tempo, anche per anni, e in alcuni casi con esito fatale. I Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta costituiscono il primo fondamentale livello di intervento (anche secondo le Linee di Indirizzo ministeriali) all’interno della rete di cura. Cogliere i segni prodromici del disturbo e intercettare precocemente le situazioni a maggior rischio evolutivo rappresenta un obiettivo primario per favorire un trattamento più efficace e una migliore prognosi.
Su queste basi l’incontro vuole essere un momento di approfondimento delle conoscenze e di scambio delle esperienze tra specialisti e operatori della salute rispetto alle problematiche diagnostiche e cliniche e ai diversi livelli di intensità di cura dei DNA.
Notes
Appreciation test:
The satisfaction questionnaire must be completed online by 05/10/2024 13:30 To 05/10/2024 13:45
Scientific Managers
gravina giovanni
puccetti luca
Teachers
bandettini di poggio adolfo
Moderator
batini serena
Moderator
casagrande camilla
Speaker
condello cristoforo
Moderator
del poggetto maria cristina
Moderator
gravina giovanni
Teacher
maggi luca
Speaker
melani luca
Moderator
pfanner chiara
Speaker
piccione carla
Speaker
puccetti renzo
Moderator
ricci lucia
Speaker
sibilla antonio
Moderator
zoppi antonio
Moderator