La gestione domiciliare del paziente con infezione da SARS-COVID 19
-
Course Code374360
-
From date29/04/2023
-
To date29/04/2023
-
Duration3 hours
-
Formative credits3
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationPISA PI Officine Garibaldi
-
Reference training objectiveIntegration between local and hospital assistance
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryCorsi di formazione ECM
Course description
La pandemia da SARS-CoV-2 ha colpito finora oltre 140 milioni di persone nel mondo, superando i 3.000.000 di morti. A causa dell’alta prevalenza di soggetti asintomatici tra quelli infettati, non è possibile stabilire con precisione i tassi di diffusione dell’infezione, ma è possibile affermare che si tratta di un’infezione che porta alla morte il 2,14% dei soggetti con infezione accertata. La malattia si sviluppa in tre fasi: la fase 1 è quella dell’infezione delle alte vie respiratorie ed in seguito delle basse vie, con una replicazione virale più marcata.
Nella fase 2 inizia la risposta infiammatoria a livello a livello alveolo-capillare che può evolvere in una fase 3 in cui l’insufficienza respiratoria severa e critica richiede la ventilazione meccanica. La conoscenza delle varie fasi ed il monitoraggio clinico del paziente, consentono di individuare la strategia terapeutica più adatta, anche in base al livello di rischio di progressione della malattia.
Tra queste, l’impiego appropriato di antivirali per uso orale, oggi consentito anche ai medici di medicina generale, necessita tuttavia di un percorso informativo-formativo sulle caratteristiche di questi farmaci e sulla loro indicazione d’uso.
Notes
Appreciation test:
The satisfaction questionnaire must be completed online by 29/04/2023 09:59 To 29/04/2023 00:00
Scientific Managers
puccetti luca
Teachers
batini serena
Speaker
campinoti sara
Speaker
capetta gabriele
Speaker
de luca maria giovanna
Speaker
deri fabio
Moderator
falcone marco
Speaker
maciariello clelia
Speaker
puccetti luca
Teacher
puccinelli marco
Moderator
sibilla antonio
Teacher
tiseo giusy
Speaker