PSICOPATOLOGIA NELL’ARCO DELLA VITA
-
Course Code448539
-
From date31/05/2025 - h 09:00
-
To date31/05/2025 - h 13:00
-
Duration4 hours
-
Formative credits2.8
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationPISA PI Officine Garibaldi Sala Kinzica - Via Gioberti, 39 - PISA
-
Reference training objectiveClinical documentation. Diagnostic and rehabilitative clinical-care pathways, care profiles - care profiles
-
Educational contextClassic residential training (1-200 participants)
-
Course categoryCorsi di formazione ECM
Notes
RAZIONALE Il convegno si propone di trattare gli aspetti psicopatologici in tre momenti della vita: dall’adolescenza alla perinatalità e alla senescenza. Per ognuno dei tre momenti verranno trattati i principali quadri psicopatologici sotto l’aspetto dello spettro dei sintomi, con particolare attenzione a quelli indicativi di rischio di psicosi, della gestione, del trattamento e degli aspetti etici. La malattia psichiatrica si manifesta nei bambini con una prevalenza pari al 7-10% e negli adolescenti con una prevalenza pari al 10-16%. I tre quarti dei disturbi mentali si manifestano entro i 25 anni e la maggior parte di essi ha origine in adolescenza. I modelli assistenziali devono oggi considerare oltre all’espressività genetica e alla maturazione del SNC, i disturbi di personalità, l’uso di sostanze, i disturbi del comportamento alimentare, disturbi della condotta, i disturbi dell’umore e d’ansia. Il momento della perinatalità rappresenta un altro momento importante per lo sviluppo di disturbi psicopatologici connessi ai diversi percorsi genitoriali possibili, tra cui adozione, PMA e all’evento perinatale anche come espressione della relazione di attaccamento. I disturbi nell’età anziana devono essere inquadrati in rapporto con il deterioramento cognitivo e in relazione alle frequenti comorbidità che generano un ampio spettro sintomatico dai disturbi psicotici, a quelli dell’umore ed ansia fino a quelli del sonno che necessitano di trattamenti altamente personalizzati.
Scientific Managers
puccetti luca
Teachers
batini serena
Moderator
deri fabio
Moderator
luciani mirene anna
Moderator
melani luca
Moderator
milone annarita
Speaker
palagini laura
Speaker
prosperi donatella
Speaker
randazzo emioli
Speaker
simoncini tommaso
Speaker
zoppi antonio
Moderator