Banner Immagine

Ventiduesimo Corso Residenziale di Elettroencefalografia e Tecniche Correlate

Details
  • Course Code
    438245
  • From date
    24/02/2025 - h 08:30
  • To date
    01/03/2025 - h 13:30
  • Duration
    50 hours
  • Formative credits
    50
  • Basic entry fee
    € 915 (22.00% VAT included)
Informazioni aggiuntive
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    PISA PI Auditorium Le Benedettine, Piazza San Paolo a Ripa D'Arno 16
  • Reference training objective
    Guidelines - protocols - procedures
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    Corsi di formazione ECM
Available for

Course description

TEMI DEL CORSO 2025:

  • Le Tecniche Tradizionali di Neurofisiopatologia: stato dell’arte e prospettive di sviluppo.

Elettroencefalografia, Potenziali Evocati, Elettroneuromiografia e Tecniche Utrasonografiche (Eco - Doppler ed Ultrasonografia Neuromuscolare)."

  • Tecnologie Speciali in Neurofisiopatologia: Neuro-modulazione invasiva e non invasiva, Monitoraggi intraoperatori, Valutazione del Sistema Nervoso Autonomo, Magnetoencefalografia ed altre tecniche (analisi automatica dei segnali elettrofisiologici e relativi programmi).
  • Neurofisiopatologia traslazionale, Neuroimmagini e Robotica.

Il Corso si avvale dell’esperienza di docenti altamente qualificati nel settore dell’Elettroencefalografia e Tecniche Correlate, ed è di tipo residenziale, della durata di una settimana, in una singola sede.

Sono previste attività per un totale di 50 ore, suddivise tra lezioni teoriche frontali al mattino ed attività pratiche professionalizzanti pomeridiane, inclusa la esecuzione di procedure diagnostiche direttamente su apparecchiature e la refertazione di indagini in precedenza eseguite, sotto la supervisione di un tutore qualificato


Note

Il Corso è indirizzato ai Medici Specialisti in Neurologia, Neurofisiopatologia, Neuropsichiatria Infantile, Neurochirurgia, Medicina Fisica e Riabilitazione, Psichiatria, Anestesia e Rianimazione. Fisioterapisti, Tecnici di Neurofisiopatologia; sono ammessi al corso anche altri medici, inclusi gli specializzandi, che abbiano conoscenze di base di neurofisiopatologia o utilizzino nella loro pratica professionale tali metodiche, e che intendono perfezionare ed aggiornare le proprie competenze nella pratica clinica della neurofisiopatologia. La partecipazione al corso è a numero chiuso e prevede un massimo di 25 partecipanti, comprensivo degli iscritti sia dell’area medica che di quella tecnica.

Scientific Managers

bonanni enrica

siciliano gabriele