Banner Immagine

Virus Respiratorio Sinciziale negli Adulti Anziani: Un Approccio Integrato per la Sorveglianza e la Prevenzione

Details
  • Course Code
    416054
  • From date
    01/06/2024
  • To date
    01/06/2024
  • Duration
    4 hours
  • Formative credits
    5.8
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Location
    PISA PI Officine Garibaldi
  • Reference training objective
    Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
  • Educational context
    Classic residential training (1-200 participants)
  • Course category
    Corsi di formazione ECM
Available for

Course description

Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) rappresenta una delle principali cause di malattie respiratorie acute negli adulti anziani, con un signicativo impatto sulla morbilità, sulla qualità della vita e sui sistemi sanitari.

Nonostante la sua rilevanza, la consapevolezza e le strategie di prevenzione specifiche per il VRS negli adulti anziani rimangono spesso sottovalutate nella pratica clinica e nella salute pubblica. In questo contesto, diventa cruciale adottare un approccio integrato che coinvolga la sorveglianza epidemiologica, la prevenzione tramite vaccinazione e la gestione clinica ottimale dei casi di VRS. Tuttavia, la frammentazione delle informazioni e la mancanza di linee guida specifiche per l’età avanzata ostacolano spesso un’efficace prevenzione e gestione del VRS negli anziani. Il Corso mira a colmare queste lacune, fornendo ai medici e agli operatori sanitari le conoscenze e gli strumenti necessari per:

- Riconoscere l’importanza del VRS come causa significativa di morbilità e mortalità negli adulti anziani.

- Aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e sulle raccomandazioni pratiche per la sorveglianza, la prevenzione e la gestione del VRS.

- Implementare strategie di prevenzione efficaci, inclusa la vaccinazione, per ridurre l’impatto del VRS sulla popolazione anziana.

- Promuovere un approccio multidisciplinare e integrato nella gestione del VRS, migliorando la collaborazione tra i diversi livelli di assistenza sanitaria.

Attraverso questo Corso, si intende quindi migliorare la qualità dell’assistenza fornita agli adulti anziani, riducendo l’incidenza e la gravità delle infezioni da VRS e contribuendo a un sistema sanitario più resiliente e preparato ad affrontare questa sfida emergente.

Notes

Scientific Managers

puccetti luca

Teachers

batini serena

Moderator

blokh lyubov

Tutor

bonaldo leonardo

Teacher

casini beatrice

Teacher

luciani mirene anna

Moderator

mammolenti eugenio

Teacher

meoli ilaria

Tutor

notarbartolo manila

Tutor

puccetti luca

Moderator

rizzo caterina

Teacher

torrisi melissa

Teacher

zoppi antonio

Moderator